• assistenza, consulenza e supporto agli istituti scolastici autonomi per le procedure amministrative e amministrativo-contabili in coordinamento con la direzione generale per le risorse umane e finanziarie
  • gestione delle graduatorie e gestione dell’organico del personale docente, educativo e ATA ai fini dell’assegnazione delle risorse umane ai singoli istituti scolastici autonomi
  • supporto e consulenza agli istituti scolastici perla progettazione e innovazione della offerta formativa e integrazione con gli altri attori locali
  • supporto e sviluppo delle reti di scuole
  • monitoraggio dell’edilizia scolastica e della sicurezza degli edifici
  • stato di integrazione degli alunni immigrati
  • utilizzo da parte delle scuole dei fondi europei in coordinamento con le direzioni generali competenti
  • raccordo ed interazione con le autonomie locali per la migliore realizzazione dell’integrazione scolastica dei diversamente abili, promozione ed incentivazione della partecipazione studentesca
  • raccordo con i comuni per la verifica dell’osservanza dell’obbligo scolastico
  • cura delle relazioni con le RSU e con le organizzazioni sindacali territoriali
  • gestione del contenzioso concernente il personale amministrativo appartenente alle aree funzionali in servizio presso l’ambito territoriale provinciale
  • consulenza ed assistenza legale alle istituzioni scolastiche per la gestione del contenzioso di loro competenza
  • procedimenti disciplinari a carico del personale docente, educativo ed ATA dell’ambito territoriale provinciale, per le competenze non riservate al dirigente scolastico

L’ufficio svolge altresì le seguenti funzioni a livello regionale:
area gestionale del coordinamento regionale in materia di reclutamento, mobilità e utilizzazione del personale docente, educativo ed A.T.A. e gestione delle dotazioni organiche del personale docente, educativo ed A.T.A.; docenti di religione cattolica; relazioni sindacali e contrattazione relative al personale della scuola non riservate all’amministrazione centrale o alle istituzioni scolastiche; coordinamento delle attività inerenti l’attuazione della razionalizzazione della rete scolastica